Brno, seconda città della Repubblica Ceca, si situa nella Moravia meridionale nei pressi dei fiumi Svitava e Svratka; il centro sfiora i 370 mila abitanti disposti su una superficie di 230 chilometri quadrati (circa 1500 per chilometro quadrato).
Dal momento che lo Stato confina a Ovest con la Germania, a Sud con l'Austria, a Sud-Est con la Slovacchia e a Nord con la Polonia, dalla città è facile raggiungere vicine capitali europee come Praga, Vienna e Bratislava.
Dal clima continentale che appare mitigato dalla presenza delle montagne che la sottraggono agli influssi dell'Atlantico, la Repubblica Ceca divisa tra Boemia e Moravia ci offre paesaggi incantevoli e selvaggi e non a caso proprio Brno, circondata da boschi e vigneti, è meta di tantissime visite turistiche.
Nel territorio si coltivano barbabietole da zucchero, cereali, patate, foraggio e tabacco; di ottima qualità è il luppolo utilizzato nella fabbricazione della birra.
Per quanto riguarda l'allevamento, sviluppato è quello bovino e caprino, mentre tra le risorse minerarie di rilievo sono il carbone e la lignite.
Brno è ad oggi la sede della Corte costituzionale, della Corte e della Procura Suprema della nazione; meta turistica più ambita è la fortezza dello Spilberk dove l'Austria imprigionò i più grandi patrioti del Risorgimento come Silvio Pellico.
Proprio questa fortezza occupa la parte vecchia della città, quella che un tempo fu sede del margravio di Moravia e che oggi accoglie una serie di monumenti di diverse epoche.
Intorno, possiamo ammirare la parte nuova di Brno, fatta di quartieri industriali, moderni e residenziali dove gli ormai antichi bastioni sono stati sostituiti da ampi viali e parchi.
Brno non manca di monumenti e di edifici religiosi e civili di tutto rispetto, a partire dalla gotica Cattedrale di San Pietro e Paolo (completamente ristrutturata a causa dei danneggiamenti subiti dall''assalto svedese del 1645) e dalla fontana del Parnaso, frutto del lavoro dell'abile architetto Fischer von Erlach.
Capolavoro dell'architettura degli ultimi tempi è costituito da casa Tugendhat la quale, purtroppo, è stata oggetto di considerevoli danni nel corso dell'ultimo conflitto mondiale.
Visitare Brno significa poterne osservare da vicino le bellezze artistiche e paesaggistiche, di indubbia squisitezza, dominate dalla fortezza di Spilberk dove soffrirono la prigionia alcuni tra i più noti patrioti italiani.
Amburgo - AMBURGO .IT: Il portale su Amburgo, città della Germania, con la sua storia, le notizie geografiche e turistiche con indicazioni sui luoghi da visitare.
http://www.amburgo.it
Bruxelles - Il portale di Bruxelles. Un Viaggio nella capitale del Belgio attraverso la sua Storia, le Mete Turistiche e le Tradizioni. Il portale offre inoltre molte informazioni Utili per Programmare un Viaggio a Bruxelles (o Brussel) la capitale del Belgio.
http://www.bruxelles.it
Copenhagen - La capitale della Danimarca è una città ricca di storia e di cultura e richiama turisti da tutto il mondo attratti dai numerosi musei, dai palazzi reali circondati da bellissimi giardini, dalla squisita cucina locale.
http://www.kobenhavn.it
Goteborg - Il Portale sulla città di Goteborg, Svezia, situata alle foci del fiume Gota sulla costa orientale svedese.
Informazioni generali, cenni storici ed attrazioni turistiche.
http://www.goteborg.it
Irlanda - L'Irlanda è una Repubblica Parlamentare che comprende 26 contee, con capitale Dublino, ricca di storia e cultura.
http://www.ireland.it
Lituania - LITUANIA .IT - il portale che fornisce informazioni utili su storia, geografia e tradizioni della Lituania. Sul sito troverete inoltre indicazioni sui Luoghi da Visitare nella Repubblica Baltica, con un approfondimento speciale sulla capitale Vilnius.
http://www.lituania.it